Regione Lombardia - logo Regione Lombardia
menu
    • Il Sindaco
    • La Giunta
    • Il Consiglio
    • Il Segretario Comunale
    • Lo Statuto Comunale
    • Regolamenti Comunali
      • Informazioni Generali
      • Modulistica Anagrafe
      • Certificazioni
      • Carta d'Identità Elettronica
      • Passaporto Elettronico
      • Anagrafe Italiani Residenti all'Estero (A.I.R.E.)
      • Convivenze di fatto
      • Informazioni Generali
      • Denuncia di Nascita
      • Denuncia di Morte
      • Pubblicazioni di Matrimonio
      • Matrimoni
      • Separazioni e Divorzi
      • Unioni civili
      • Disposizioni Anticipate di Trattamento (D.A.T.)
      • Cittadinanza
      • Informazioni Generali
      • Iscrizioni per scrutatori e presidenti di seggio
      • Tessera Elettorale
      • Ultimi Risultati Elettorali
      • Speciale Elezioni Comunali 2019
      • Elezioni Comunali 2019: programmi elettorali
      • Speciale Elezioni Europee 2019
      • Referendum costituzionale 20 e 21 settembre 2020
      • Referendum del 20/21 settembre 2020 - rilascio certificazioni sanitarie
      • Informazioni Generali
      • Servizio Protocollo
      • Cimitero e Lampade Votive
      • Informazioni Generali
      • Accesso Civico
      • Ufficio Informatica
      • Parco del Roccolo
      • Informazioni Generali
      • IBAN, Tesoreria, Fattura elettronica, CF
      • TARI
      • IMU 2020
      • Imposta pubblicità ICP
      • Consorzio dei Navigli
      • Distribuzione materiale per raccolta differenziata
      • Informazioni Generali
      • Stabilimenti a Rischio Incidente Rilevante
      • Problematica Insetti
      • Ambrosia
      • Informazioni Generali
      • Piano Governo Territorio (PGT)
      • Informazioni Generali
      • Acqua - Luce e Gas
      • Informazioni Generali
      • Minori e Famiglia
      • Anziani
      • Disabili
      • Lavoro
      • Casa
      • Adulti in difficoltà
      • Cittadini immigrati
      • Refezione scolastica 2020/21
      • PRE-POST SCUOLA ANNO 2020-2021
      • ATTIVAZIONE SERVIZI SCOLASTICI 2020-2021
      • Informazioni Generali
      • Riconoscimenti di merito e sostegno allo studio
      • SERVIZI SCOLASTICI 2020/21
      • Strutture Sportive Comunali
      • Asilo Nido
      • DOTE SCUOLA 2020-2021
      • Informazioni Generali
      • Gruppo di lettura giovani
      • Gruppo di Lettura
      • Biblioteca Blog "Mafalda"
      • Informazioni Generali
      • Trasporti eccezionali - itinerari percorribili
      • Infortunistica Stradale
      • Ufficio Sportello Unico Attività Produttive (SUAP)
      • Rilascio PIN Carta Nazionale dei Servizi
    • Notiziario Comunale
      • Lo Stemma Comunale
      • Arluno nella Storia
      • Mappa della Città
      • Dove Mangiare
      • Dove Dormire
menu
Comune di Arluno Comune di Arluno
  • Lo Statuto
  • Lo Stemma Comunale
  • Amministrazione Trasparente
  • Albo Pretorio

Rilascio PIN Carta Nazionale dei Servizi

RILASCIO CODICI PIN E PUK PER CARTA NAZIONALE DEI SERVIZI

La Carta Nazionale dei Servizi  utilizzata con un apposito lettore e il relativo software, attraverso l'inserimento di un PIN ( Personal Identification Number = Numero di Identificazione Personale), ti consente di accedere in totale sicurezza a tutti una serie di servizi on line messi a disposizione dalle amministrazioni pubbliche centrali, regionali e locali: scaricare documenti e certificati, stampare risultati di esami medici e referti ospedalieri, consultare il tuo fascicolo sanitario elettronico (Fse), richiedere benefici economici per i tuoi figli e molto altro ancora.

Il PIN è la chiave personale per accedere in forma sicura, veloce e facile a un numero sempre maggiore di servizi, garantendo la privacy, la sicurezza dei dati e la propria identificazione.

Se si è già in possesso della CRS o della CNS della Lombardia, accedendo al sito dei Servizi Socio-Sanitari (www.crs.regione.lombardia.it/sanita), tramite password, è possibile richiedere il PIN on–line. Si ricorda che con la password è possibile accedere a tutti i servizi del Portale Socio–Sanitario, come il servizio di cambio del medico, quello di consultazione del Fascicolo Sanitario Elettronico, ecc.

In alternativa, il PIN può essere richiesto presso tutti gli uffici di Scelta e Revoca dell’ATS, o presso le sedi di spazioRegione della propria provincia: basta portare con se la CRS o la CNS della Lombardia e un documento d’identità valido e il PIN verrà rilasciato immediatamente.

Il Comune di Arluno ha attivato una postazione per il rilascio del PIN ubicata presso lo sportello SUAP sito in Piazza Pozzobonelli (tel. 02/903.992.347)

Se si già in possesso del PIN di una carta in scadenza, appena ricevuta quella nuova, si potrà ottenere il relativo PIN direttamente via web attraverso il servizio: “Richiedi il PIN per la tua nuova Carta”.

Il servizio è fruibile entro la data di scadenza riportata sulla CRS o sulla CNS della Lombardia.

Se si desidera modificare il proprio PIN, si potrà farlo scaricando dalla rete il software CRS Manager, oppure recandosi presso gli sportelli Scelta e Revoca dell’ATS.


sportello
Comune di Arluno Comune di Arluno
Contatti

Indirizzo: Piazza De Gasperi 7 , 20010 ARLUNO (MI)
Email: protocollo@comune.arluno.mi.it
PEC: comune.arluno@pec.regione.lombardia.it
Centralino: +39 029039921
Fax: +39 0290376645
CF: 02938070154
P.Iva: 02938070154

Trasparenza Amministrazione TrasparenteAlbo PretorioPrivacy
Utilità Streaming ConsiglioWebmail Interna