A seguito dell'adunanza dei Presidenti di Seggio, svoltasi nella serata di lunedì 27 maggio 2019, è stato proclamato Sindaco del Comune di Arluno il prof.
MORENO AGOLLI
Di seguito il messaggio di insediamento del Sindaco Agolli.
"Gentili Consiglieri Comunali eletti nella consultazione del 26 maggio scorso, Autorità, già Sindaci di Arluno, rappresentanti di Enti e Associazioni, carissimi cittadini presenti questa sera - in occasione del mio giuramento di fedeltà alla Costituzione e dell’insediamento del nuovo Consiglio Comunale – a voi tutti giunga il mio affettuoso e cordiale saluto, accompagnato da un ringraziamento sincero per aver condiviso, in questa particolare cornice che abbiamo voluto riproporre, un importante momento istituzionale che segna, ancora una volta, l’inizio di un percorso significativo per la Comunità arlunese. Sono davvero contento di essere di nuovo qui, in questo ruolo, ad iniziare una nuova avventura, un nuovo percorso amministrativo al servizio della nostra città. Un Sindaco al secondo mandato vive emozioni diverse rispetto alla prima nomina, certamente. Mi è bastato ritornare nel mio ufficio il giorno dopo la proclamazione e i saluti sono stati diversi, anche da parte dei dipendenti; come a dire: questo lo conosciamo già… C’è dunque una conoscenza già avviata, una maggiore consapevolezza del funzionamento della macchina amministrativa, più speditezza nel prendere accordi e dare direttive. Non sono invece mancati i messaggi, le telefonate, i saluti, gli auguri, le congratulazioni dei cittadini. E questo riempie di orgoglio e di voglia di fare. Sì, perché come ho sperimentato in 5 anni di mandato, essere Sindaco è per me – e lo ribadirò sempre – essere al servizio di una Comunità, quella dove sono nato e cresciuto, quella dove ho vissuto nei miei quasi 50 anni e quella dove ho sperimentato, in diversi campi e luoghi, il senso del donarsi agli altri, dello stare con gli altri, del dialogare e del coordinare. Essere Sindaco è questo, ma è anche responsabilità, senso di organizzazione, voglia di collaborazione, apertura al dialogo e, se volete, anche bacino di emozioni. Essere Sindaco non è mai facile: si devono prendere decisioni, anche sofferte, talvolta pesanti, quelle che non ti fanno dormire la notte e che ti rendono pensieroso di giorno. E’ un ruolo straordinario e solo molta pazienza permette di ascoltare tutti, parlare con tutti, approfondire sempre, capire bene. Come ho detto anche nella fasi pre-elettorali, non sono un Sindaco che non ha fatto errori; li ho fatti e probabilmente ne rifarò, ma continuerò a interpretare il mio ruolo con coerenza, impegno ed entusiasmo, guidato da un programma chiaro, con obiettivi precisi e condivisi, verso cui orienteremo il nostro operato e le nostre scelte. Sono convinto che la squadra che siede al mio fianco, dagli Assessori ai Consiglieri, ma anche chi in generale vuol bene alla Comunità arlunese, compresi i gruppi di opposizione, si impegnerà per interpretare il proprio ruolo con lo stesso spirito di servizio con cui io voglio interpretare il mio secondo incarico sindacale. In questi anni abbiamo vissuto l’azione amministrativa permeati ancora dalla crisi economica e lavorativa, ancora fermi a vincoli di spesa e di operatività. Uno spiraglio lo abbiamo intravisto nei mesi scorsi, una possibilità di effettuare interventi più continui e rispondenti ai bisogni dei cittadini, sapendo tuttavia distinguere tra forme di lamentela sterile e a volte egoista, e reali necessità. Auguro pertanto a me e alla mia Giunta di saper fare scelte oculate, evitando sprechi e attivandosi per mantenere o migliorare la qualità dei servizi e delle strutture, come gli Arlunesi chiedono. Come Sindaco sento forte la determinazione di agire nell’interesse ed in rappresentanza di tutti i cittadini arlunesi, comunque essi si siano espressi, comunque si collochino politicamente ed ideologicamente. Voler essere il Sindaco di tutti significa mettersi a disposizione di ogni cittadino, affinché la Comunità possa sempre più diventare Comunità unita e operante nell’unità per il bene di tutti; significa servire la persona e provare a dare risposte puntuali e concrete ai quesiti di tutti, anche quando queste risposte possono o devono essere negative. Mi impegnerò a continuare il rapporto di collaborazione con tutti i Consiglieri Comunali, nel pieno rispetto dei ruoli, nella chiarezza e nelle distinzioni delle funzioni. Il mio dovere sarà quello di consentire alla maggioranza di realizzare il proprio programma e di garantire all’opposizione la critica ed il controllo. Assolverò questo dovere nel rispetto scrupoloso dello Statuto e dei regolamenti, senza venir meno alle mie responsabilità di decisione. Sono pronto ad ascoltare e a discutere con serenità e franchezza le proposte che l’opposizione avanzerà, quale utile stimolo all’agire della Giunta. Il Consiglio Comunale è senza dubbio sede privilegiata ad ospitare il dibattito ed il confronto sui problemi e sulle cose da fare: è diritto infatti dei cittadini poter seguire pubblicamente il lavoro svolto a nome e nell’interesse dell’intera Comunità; è diritto dei cittadini conoscere le differenti prese di posizione dei loro rappresentanti, posizioni che mi auguro siano improntate sempre al perseguimento del bene comune. Assicuro che, da parte della Giunta che presiedo e che tra poco investirò delle proprie funzioni, verrà offerto il massimo impegno, continuando con il modo di agire già da me positivamente sperimentato: sarà una squadra pronta a lavorare, in continuità ma anche rinnovata. Avremo Assessori che saranno sostenuti nel loro agire anche dai diversi Consiglieri, ai quali saranno affidati deleghe e incarichi. In quest’occasione, ringrazio i Sindaci arlunesi che hanno guidato negli anni la nostra città; ringrazio i precedenti componenti della Giunta e del Consiglio Comunale del passato mandato per il lavoro svolto e per l’insegnamento che personalmente ho tratto da ciascuno di loro; grazie anche a tutti i candidati Consiglieri non eletti che, sicuramente, avranno modo di collaborare, in diversi ambiti e forme, al processo amministrativo da poco iniziato. Oggi non si parla del programma di governo della città perché verrà presentato in una relazione specifica in un prossimo Consiglio Comunale, ma anticipo che il mio augurio è che l’attuazione del programma amministrativo per i prossimi cinque anni - nato dalla convergenza di idee e di ideali di molte persone - possa segnare la vita sociale, politica ed economica della nostra Arluno, una Comunità che deve compiere passi avanti nella qualità globale, mantenendo però ben salde le radici nella nostra storia; una Comunità che, animata da valori quali il volontariato, la solidarietà e l’attenzione verso le fasce più deboli, sa sempre essere disponibile, generosa, accogliente e solidale. Grazie ancora per il sostegno, la fiducia, l’entusiasmo, il senso di appartenenza alla Comunità che quotidianamente testimoniate e mi trasmettete. Che io possa ricompensarvi con la mia piena disponibilità per un servizio autentico e vero, umile e sincero, con l’aiuto di Dio in cui credo e a cui affido questo cammino con tutti voi."
IL SINDACO RICEVE SU APPUNTAMENTO:
L: 9:00 - 12:00
M: 9:00 - 12:00
M: 9:00 - 12:00
G: 9:00 - 12:00
V: 9:00 - 12:00
tel. +39 02 903992-315
fax. +39 02 903992-314
mail: sindaco@comune.arluno.mi.it