Ufficio Servizi Sociali

Gli ambiti principali di intervento di questo Ufficio sono il segretariato sociale, lo sportello sociale, l'accoglienza e i servizi di base.

Immagine principale

Competenze

L'Ufficio Servizi Sociali realizza interventi e servizi di promozione e sostegno alle persone e alle famiglie residenti nel Comune in condizioni di disagio per reddito, difficoltà sociali, autonomia personale. Questi interventi hanno l’obiettivo di aiutare persone e famiglie economicamente e socialmente più deboli, a superare fasi
critiche della propria vita stimolandone l’autonomia e l’autosufficenza onde evitare il cronicizzarsi di situazioni di dipendenza assistenziale e di marginalità.

La realizzazione di questi obiettivi avviene attraverso:

  • Interventi di promozione e sostegno a persone e famiglie in difficoltà per reddito, condizione sociale e autonomia personale (Sostegno economico);
  • Interventi per il sostegno di persone in grave indigenza ed emergenza (pasto solidale e posto letto in emergenza);
  • Interventi di sostegno all’inserimento lavorativo;
  • Interventi e servizi per l’integrazione.
  • L' assistente Sociale territoriale, determina l’attivazione di impegni e risorse che configurino la possibilità di superare situazioni di temporanea non autosufficienza.

Per quanto riguarda il sostegno all'inserimento lavorativo, l’Assistente Sociale, con le persone con problematiche sociali o socio-sanitarie, al fine di rimuovere le cause che hanno loro impedito di reperire, attraverso i canali ordinari, una occupazione adeguata alle loro capacità ed esigenze familiari, può proporre anche un percorso di mediazione al lavoro (apprendimento-aggiornamento a sostegno delle competenze professionali) predisponendo tirocini presso aziende o cooperative sociali prevedendo anche l’eventuale sostegno di personale qualificato e formato per la mediazione al lavoro.

Tipologia di organizzazione

Ufficio

Orari di apertura

Ufficio Servizi Sociali

  • Lunedì: 9:00 - 12:15, su sppuntamento
  • Martedì: 9:00 - 12:15, su sppuntamento
  • Mercoledì: 9:00 - 12:15, accesso libero
  • Giovedì: 16:00 - 17:45, accesso libero
  • Venerdì: 9:00 - 12:15, su sppuntamento

Servizio Sociale Professionale

  • Lunedì: 9:00 - 12:15, su sppuntamento
  • Martedì: 9:00 - 12:15, su sppuntamento
  • Mercoledì: 9:00 - 12:15, su sppuntamento
  • Giovedì: 16:00 - 17:45, su sppuntamento
  • Venerdì: 9:00 - 12:15, su sppuntamento

Area di riferimento

Area Socio-Educativa

Piazza Alcide De Gasperi, 7, 20010 Arluno MI, Italia

Telefono: 029039921
Email: uffsociali@comune.arluno.mi.it (Uff Servizi Sociali)
Email: serv.educativi@comune.arluno.mi.it (Uff Servizi Educativi)
E-mail: istruzione@comune.arluno.mi.it (Uff Servizi Educativi)
E-mail: ufficiosport@comune.arluno.mi.it
PEC: comune.arluno@pec.regione.lombardia.it
Fax: 02903992323

Responsabile

Dr.ssa Laura Stefanetti

Responsabile d'Area, Istruttore Amministrativo

Immagine della persona

Persone

Piera Contissa

Assistente Sociale

Melissa Munaro

Assistente Sociale

Morgana Sammartino

Assistente Sociale

Greta Spoto

Istruttore Amministrativo

Servizi collegati

Salute, benessere e assistenza

Richiedere l'iscrizione al Centro Socio Educativo (C.S.E.)

Il Centro Socio Educativo (C.S.E.) è un servizio diurno a carattere sociale per persone con disabilità lieve-media, la cui fragilità non sia riconducibile al servizio socio sanitario.

Salute, benessere e assistenza

Richiedere l'assistenza domiciliare educativa (ADE)

Con questo servizio ci si propone di attuare interventi educativi domiciliari nelle situazioni di disagio minorile, segnalate dal Tribunale per i Minorenni o da Servizi Territoriali accreditati.

Salute, benessere e assistenza

Richiedere l'accesso alla RSA "S. Pertini"

La Residenza Sanitaria Assistenziale per anziani è una struttura che offre assistenza residenziale ad anziani ultrasessantacinquenni, prioritariamente residenti in Arluno.

Salute, benessere e assistenza

Richiedere l'accesso al servizio di Segretariato Sociale

In questa scheda servizio potrai approfondire funzioni e finalità delle attività del servizio di Segretariato Sociale.

Salute, benessere e assistenza

Richiedere il servizio mensa - pasti a domicilio

Il servizio di erogazione di pasti a domicilio è volto a garantire al cittadino autonomia di vita nella propria abitazione e nel proprio ambiente familiare, a prevenire e rimuovere situazione di b (...)

Salute, benessere e assistenza

Richiedere il servizio di Trasporto Sanitario

È da intendersi Trasporto Sociale un servizio volto a garantire la mobilità delle persone con disabilità specifiche e limitanti l’autonomia negli spostamenti, attivato in via sussidiaria e alterna (...)

Salute, benessere e assistenza

Richiedere assistenza domiciliare

Si tratta di un servizio di assistenza domiciliare per anziani e disabili.

Salute, benessere e assistenza

Richiedere assegnazione alloggio

L’Ambito del Magentino pubblica annualmente l’avviso approvato dall’Assemblea dei Sindaci per l’assegnazione degli alloggi destinati a Servizi Abitativi Pubblici.

Salute, benessere e assistenza

Presentare domanda per un contributo

Il Comune, nel caso in cui debbano essere inseriti in strutture residenziali extraterritoriali anziani e disabili residenti nel Comune, può erogare un contributo economico mensile come integrazion (...)

Salute, benessere e assistenza

Presentare domanda di agevolazione tributaria

Agevolazione tributaria: sconto fiscale o beneficio finanziario concesso dal governo per incentivare determinate attività o comportamenti, riducendo l'onere fiscale.

Salute, benessere e assistenza

Accedere allo Sportello Stranieri

Lo “Sportello stranieri” è uno spazio di accesso per immigrati attivo nei Comuni di Arluno, Bareggio, Corbetta e Magenta.

Salute, benessere e assistenza

Accedere allo Sportello Famiglia

Il Servizio Tutela Minori e Famiglia si occupa di minori in situazioni familiari inadeguate o pregiudiziali per la loro crescita.

Salute, benessere e assistenza

Accedere al Servizio Sociale Professionale

Il Servizio Sociale Professionale è finalizzato ad assicurare le prestazioni necessarie a ridurre o a rimuovere situazioni problematiche o di bisogno sociale dei cittadini.

Salute, benessere e assistenza

Accedere al servizio Informa Lavoro

L'Assessorato all'Occupazione, in collaborazione con i Servizi sociali del Comune di Arluno e Officina Lavoro ONLUS, hanno attivato un nuovo strumento per la ricerca di lavoro a favore di disoccup (...)

Sede principale

Municipio di Arluno

Piazza Alcide De Gasperi, 7, 20004 Arluno MI, Italia

Telefono: 029039921
Email: protocollo@comune.arluno.mi.it
PEC: comune.arluno@pec.regione.lombardia.it

Contatti

  • Telefono: 029039921
  • Email: uffsociali@comune.arluno.mi.it
  • Email: ass.sociali@comune.arluno.mi.it
  • Email: melissa.munaro@comune.arluno.mi.it
  • Email: piera.contissa@comune.arluno.mi.it
  • Fax: 02903992323
  • PEC: comune.arluno@pec.regione.lombardia.it

Ulteriori informazioni


 

Pagina aggiornata il 27/06/2024