Questo sito utilizza cookie tecnici e statistici anonimizzati. La chiusura del banner mediante
selezione dell'apposito comando contraddistinto dalla X o tramite il pulsante "Continua la
navigazione" comporta la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti
di tracciamento diversi da quelli sopracitati.
COOKIE POLICY
È da intendersi Trasporto Sociale un servizio volto a garantire la mobilità delle persone con disabilità specifiche e limitanti l’autonomia negli spostamenti, attivato in via sussidiaria e alternativa ai servizi mezzi di trasporto pubblico.
Persone con disabilità specifiche e limitanti l’autonomia negli spostamenti.
Descrizione
Il servizio di trasporto sociale persegue l’intento di mantenere il legame del cittadino con la propria comunità e nello stesso tempo tende a favorire l’utilizzo dei servizi. In tal senso, il trasporto sociale è da intendersi un servizio di natura socio–assistenziale per consentire a persone in situazioni di fragilità – privi di una rete familiare di supporto e/o non in grado di servirsi autonomamente dei mezzi pubblici – di accedere ai servizi di cui necessitano e/o di rispondere alle esigenze connesse alla loro situazione.
Tale servizio intende essere di supporto al singolo e alla famiglia laddove i soggetti siano impossibilitati a provvedervi autonomamente, senza comunque sostituirsi ad essa.
Il trasporto sociale è un servizio utile a facilitare:
a) l’accesso alle strutture sanitarie;
b) l’accesso ai servizi di rieducazione e riabilitazione del territorio
c) l’accesso ai luoghi di lavoro e/o a centri diurni.
Come fare
Per l’attivazione del trasporto sociale occorre compilare la domanda di concessione di prestazioni sociali, disponibile presso l’ufficio servizi sociali o scaricabile da questa pagina e restituirlo allo sportello. Sarà cura dell’Assistente Sociale contattare il richiedente per valutare la situazione e attivare il servizio.
Cosa serve
Apposita domanda compilata.
Cosa si ottiene
L'accesso al servizio di Trasporto Sanitario.
Tempi e scadenze
Non sono previste scadenze.
Costi
Nessun costo.
Accedi al servizio
Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre
informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.