Nell’ambito del territorio comunale la Polizia Locale svolge molte funzioni, che richiedono alta professionalità, grande impegno ed ingenti risorse. Le attività attribuite in base alle leggi vigenti, si ricollegano alle funzioni di polizia amministrativa, giudiziaria e pubblica sicurezza.
In particolare la Polizia Locale:
- Vigila per garantire la pacifica convivenza e sicurezza dei cittadini
- Esercita la vigilanza sulle attività del commercio, con compiti di prevenzione e repressione degli abusi in danno dei consumatori, effettuando controlli ed atti amministrativi nei confronti delle attività commerciali come negozi, laboratori artigianali, ristoranti, bar, verificando la regolarità delle relative autorizzazioni, ed il rispetto delle norme relative ai prezzi al consumo, ed agli orari di apertura e chiusura degli esercizi.
- Assicura che nel territorio l’attività edilizia si svolga in conformità alle leggi vigenti, adoperandosi affinché non vengano commessi abusi in materia di costruzioni, demolizioni , restauri.
- Svolge funzioni di Polizia Stradale (accertamento violazioni al Codice della Strada, rilevamento incidenti stradali, ecc.) di Polizia Giudiziaria ( su richiesta dei cittadini, di iniziativa, ed in ausilio alle altre forze di Polizia) ed ausiliarie di Pubblica Sicurezza.
- Svolge sopralluoghi in collaborazione con i vari Uffici Comunali.
Gli Agenti di Polizia Locale ,anche se strettamente nell’ambito del territorio comunale e durante l’orario di servizio, esercitano funzioni e compiti che risultano analoghi a quelli esercitati dalle altre forze di Polizia dello Stato ( Carabinieri, Polizia di Stato ecc.)
Il nostro operato non è soltanto repressivo, ma anche e soprattutto preventivo, con la presenza sul territorio, davanti alle scuole, e nei punti di densità di traffico.
Fare multe non è un piacere , ma uno dei doveri della Polizia Locale.
Per ogni cittadino che si arrabbia per una “multa” subita , ci sono molti più cittadini che hanno motivo di arrabbiarsi per la sua infrazione.
Indirizzo: Piazza Pozzobonelli ,2 - Piano terra
Recapiti: 02-903.992.350 - 02-903.992.326 - 02-903.992.346. 02-903.992.377
E-mail: polizialocale@comune.arluno.mi.it
Posta elettronica certificata: comune.arluno@pec.regione.lombardia.it
Assessore alla Viabilità e Trasporti Pubblici, Vigilanza e Sicurezza, Protezione Civile: Arc. Alessia Lapi
Responsabile: Dott. Pietro Micalizzi