Regione Lombardia - logo Regione Lombardia
menu
    • Il Sindaco
    • La Giunta
    • Il Consiglio
    • Il Segretario Comunale
    • Lo Statuto Comunale
    • Regolamenti Comunali
      • Informazioni Generali
      • Modulistica Anagrafe
      • Certificazioni
      • Carta d'Identità Elettronica
      • Passaporto Elettronico
      • Anagrafe Italiani Residenti all'Estero (A.I.R.E.)
      • Convivenze di fatto
      • Informazioni Generali
      • Denuncia di Nascita
      • Denuncia di Morte
      • Pubblicazioni di Matrimonio
      • Matrimoni
      • Separazioni e Divorzi
      • Unioni civili
      • Disposizioni Anticipate di Trattamento (D.A.T.)
      • Cittadinanza
      • Informazioni Generali
      • Iscrizioni per scrutatori e presidenti di seggio
      • Tessera Elettorale
      • Ultimi Risultati Elettorali
      • Speciale Elezioni Comunali 2019
      • Elezioni Comunali 2019: programmi elettorali
      • Speciale Elezioni Europee 2019
      • Referendum costituzionale 20 e 21 settembre 2020
      • Referendum del 20/21 settembre 2020 - rilascio certificazioni sanitarie
      • Informazioni Generali
      • Servizio Protocollo
      • Cimitero e Lampade Votive
      • Informazioni Generali
      • Accesso Civico
      • Ufficio Informatica
      • Parco del Roccolo
      • Informazioni Generali
      • IBAN, Tesoreria, Fattura elettronica, CF
      • TARI
      • IMU 2020
      • Imposta pubblicità ICP
      • Consorzio dei Navigli
      • Distribuzione materiale per raccolta differenziata
      • Informazioni Generali
      • Stabilimenti a Rischio Incidente Rilevante
      • Problematica Insetti
      • Ambrosia
      • Informazioni Generali
      • Piano Governo Territorio (PGT)
      • Informazioni Generali
      • Acqua - Luce e Gas
      • Informazioni Generali
      • Minori e Famiglia
      • Anziani
      • Disabili
      • Lavoro
      • Casa
      • Adulti in difficoltà
      • Cittadini immigrati
      • Refezione scolastica 2020/21
      • PRE-POST SCUOLA ANNO 2020-2021
      • ATTIVAZIONE SERVIZI SCOLASTICI 2020-2021
      • Informazioni Generali
      • Riconoscimenti di merito e sostegno allo studio
      • SERVIZI SCOLASTICI 2020/21
      • Strutture Sportive Comunali
      • Asilo Nido
      • DOTE SCUOLA 2020-2021
      • Informazioni Generali
      • Gruppo di lettura giovani
      • Gruppo di Lettura
      • Biblioteca Blog "Mafalda"
      • Informazioni Generali
      • Trasporti eccezionali - itinerari percorribili
      • Infortunistica Stradale
      • Ufficio Sportello Unico Attività Produttive (SUAP)
      • Rilascio PIN Carta Nazionale dei Servizi
    • Notiziario Comunale
      • Lo Stemma Comunale
      • Arluno nella Storia
      • Mappa della Città
      • Dove Mangiare
      • Dove Dormire
menu
Comune di Arluno Comune di Arluno
  • Lo Statuto
  • Lo Stemma Comunale
  • Amministrazione Trasparente
  • Albo Pretorio

Informazioni Generali

Nell’ambito del territorio comunale la Polizia Locale svolge molte funzioni, che richiedono  alta professionalità, grande impegno ed ingenti risorse. Le attività attribuite in base alle leggi vigenti, si ricollegano alle funzioni di polizia amministrativa, giudiziaria e pubblica sicurezza. 

In particolare la Polizia Locale: 

  • Vigila per garantire la pacifica convivenza e sicurezza dei cittadini
  • Esercita la vigilanza sulle attività del  commercio, con compiti di prevenzione e repressione degli abusi in danno dei consumatori, effettuando controlli ed atti amministrativi nei confronti delle attività commerciali come negozi, laboratori artigianali, ristoranti, bar, verificando la regolarità delle relative autorizzazioni, ed il rispetto delle norme relative ai prezzi al consumo, ed agli orari di apertura e chiusura degli esercizi.
  • Assicura che nel territorio l’attività edilizia si svolga in conformità alle leggi vigenti, adoperandosi affinché non vengano commessi abusi in materia di costruzioni, demolizioni , restauri.
  • Svolge funzioni di Polizia Stradale (accertamento violazioni al Codice della  Strada, rilevamento incidenti stradali, ecc.) di Polizia Giudiziaria ( su richiesta dei cittadini, di iniziativa, ed in ausilio alle altre forze di Polizia) ed ausiliarie di Pubblica Sicurezza.
  • Svolge sopralluoghi in collaborazione con i vari Uffici Comunali. 
Gli Agenti di Polizia Locale ,anche se strettamente nell’ambito del territorio comunale e durante l’orario di servizio, esercitano funzioni e compiti che risultano analoghi a quelli esercitati dalle altre forze di Polizia dello Stato ( Carabinieri, Polizia di Stato ecc.) 
Il nostro operato non è soltanto repressivo, ma anche e soprattutto preventivo, con la presenza sul territorio, davanti alle scuole, e nei punti di densità di traffico. 
Fare multe non è un piacere , ma uno dei doveri della Polizia Locale. 
Per ogni cittadino che si arrabbia per una “multa” subita , ci sono molti più cittadini che hanno motivo di arrabbiarsi per la sua infrazione.

Indirizzo: Piazza Pozzobonelli ,2 - Piano terra
Recapiti: 02-903.992.350 - 02-903.992.326 - 02-903.992.346. 02-903.992.377
E-mail: polizialocale@comune.arluno.mi.it
Posta elettronica certificata: comune.arluno@pec.regione.lombardia.it

Assessore alla Viabilità e Trasporti Pubblici, Vigilanza e Sicurezza, Protezione Civile: Arc. Alessia Lapi
Responsabile: Dott. Pietro Micalizzi

Lunedì         08.45 - 10.30
Martedì        08.45 - 10.30
Mercoledì    08.45 - 10.30
Giovedì       16.00 - 17.45 
Venerdì        08.45 - 10.30
Sabato         CHIUSO

sportello
Comune di Arluno Comune di Arluno
Contatti

Indirizzo: Piazza De Gasperi 7 , 20010 ARLUNO (MI)
Email: protocollo@comune.arluno.mi.it
PEC: comune.arluno@pec.regione.lombardia.it
Centralino: +39 029039921
Fax: +39 0290376645
CF: 02938070154
P.Iva: 02938070154

Trasparenza Amministrazione TrasparenteAlbo PretorioPrivacy
Utilità Streaming ConsiglioWebmail Interna