Regione Lombardia - logo Regione Lombardia
menu
    • Il Sindaco
    • La Giunta
    • Il Consiglio
    • Il Segretario Comunale
    • Lo Statuto Comunale
    • Regolamenti Comunali
      • Informazioni Generali
      • Modulistica Anagrafe
      • Certificazioni
      • Carta d'Identità Elettronica
      • Passaporto Elettronico
      • Anagrafe Italiani Residenti all'Estero (A.I.R.E.)
      • Convivenze di fatto
      • Informazioni Generali
      • Denuncia di Nascita
      • Denuncia di Morte
      • Pubblicazioni di Matrimonio
      • Matrimoni
      • Separazioni e Divorzi
      • Unioni civili
      • Disposizioni Anticipate di Trattamento (D.A.T.)
      • Cittadinanza
      • Informazioni Generali
      • Iscrizioni per scrutatori e presidenti di seggio
      • Tessera Elettorale
      • Ultimi Risultati Elettorali
      • Speciale Elezioni Comunali 2019
      • Elezioni Comunali 2019: programmi elettorali
      • Speciale Elezioni Europee 2019
      • Referendum costituzionale 20 e 21 settembre 2020
      • Referendum del 20/21 settembre 2020 - rilascio certificazioni sanitarie
      • Informazioni Generali
      • Servizio Protocollo
      • Cimitero e Lampade Votive
      • Informazioni Generali
      • Accesso Civico
      • Ufficio Informatica
      • Parco del Roccolo
      • Informazioni Generali
      • IBAN, Tesoreria, Fattura elettronica, CF
      • TARI
      • IMU 2020
      • Imposta pubblicità ICP
      • Consorzio dei Navigli
      • Distribuzione materiale per raccolta differenziata
      • Informazioni Generali
      • Stabilimenti a Rischio Incidente Rilevante
      • Problematica Insetti
      • Ambrosia
      • Informazioni Generali
      • Piano Governo Territorio (PGT)
      • Informazioni Generali
      • Acqua - Luce e Gas
      • Informazioni Generali
      • Minori e Famiglia
      • Anziani
      • Disabili
      • Lavoro
      • Casa
      • Adulti in difficoltà
      • Cittadini immigrati
      • Refezione scolastica 2020/21
      • PRE-POST SCUOLA ANNO 2020-2021
      • ATTIVAZIONE SERVIZI SCOLASTICI 2020-2021
      • Informazioni Generali
      • Riconoscimenti di merito e sostegno allo studio
      • SERVIZI SCOLASTICI 2020/21
      • Strutture Sportive Comunali
      • Asilo Nido
      • DOTE SCUOLA 2020-2021
      • Informazioni Generali
      • Gruppo di lettura giovani
      • Gruppo di Lettura
      • Biblioteca Blog "Mafalda"
      • Informazioni Generali
      • Trasporti eccezionali - itinerari percorribili
      • Infortunistica Stradale
      • Ufficio Sportello Unico Attività Produttive (SUAP)
      • Rilascio PIN Carta Nazionale dei Servizi
    • Notiziario Comunale
      • Lo Stemma Comunale
      • Arluno nella Storia
      • Mappa della Città
      • Dove Mangiare
      • Dove Dormire
menu
Comune di Arluno Comune di Arluno
  • Lo Statuto
  • Lo Stemma Comunale
  • Amministrazione Trasparente
  • Albo Pretorio

Disposizioni Anticipate di Trattamento (D.A.T.)

La Legge n. 219/2017 “Norme in materia di consenso informato e di disposizione anticipate di trattamento” ha istituito le D.A.T. (Disposizioni anticipate di trattamento), al fine di promuovere la piena dignità e il rispetto delle persone, anche nella fase terminale della vita umana.

Cosa sono:

Sono delle disposizioni che la persona, in previsione dell’eventuale futura incapacità di manifestare la propria volontà, può esprimere in merito all’accettazione o al rifiuto di determinati:
  • accertamenti diagnostici;
  • scelte terapeutiche;
  • singoli trattamenti sanitari.
L’iscrizione nel Registro è riservata ai soli cittadini maggiorenni capaci di intendere e di volere residenti nel Comune.
La Legge n. 219/2017 dispone che le D.A.T. devono essere redatte:
  • per atto pubblico
  • per scrittura privata autenticata
  • per scrittura privata semplice consegnata personalmente dal disponente all’Ufficio di Stato Civile.

Come fare:
  • scaricare dai siti internet dedicati e redigere la Disposizione Anticipata di Trattamento (D.A.T.) debitamente sottoscritta dal disponente;
  • presentarsi nei giorni di apertura degli sportelli con un valido documento di identità, copia dello stesso e copia del documento d'identità del fiduciario e modulo della D.A.T. non necessariamente in busta chiusa;
  • l’impiegato ricevente provvede a registrare la documentazione ricevuta e a conservare la stessa in luogo sicuro;
  • al Disponente viene rilasciata ricevuta, con il numero di protocollo, dell’avvenuto deposito della D.A.T.

L’iscrizione nel Registro potrà essere revocata dal Disponente in qualunque momento.
Si può modificare la Disposizione Anticipata di Trattamento.
Il dichiarante può modificare la propria D.A.T. in qualunque momento.



sportello
Comune di Arluno Comune di Arluno
Contatti

Indirizzo: Piazza De Gasperi 7 , 20010 ARLUNO (MI)
Email: protocollo@comune.arluno.mi.it
PEC: comune.arluno@pec.regione.lombardia.it
Centralino: +39 029039921
Fax: +39 0290376645
CF: 02938070154
P.Iva: 02938070154

Trasparenza Amministrazione TrasparenteAlbo PretorioPrivacy
Utilità Streaming ConsiglioWebmail Interna