Legalizzazione di fotografia (art. 34 D.P.R. 445/2000)
Consiste nell'identificazione della persona raffigurata nella fotografia mediante trascrizione delle generalità. Serve per ottenere il rilascio di documenti personali (passaporto, licenze caccia e pesca, porto d'armi,...) da parte di una pubblica amministrazione.
L'interessato deve presentarsi presso gli Uffici anagrafici del comune di residenza o di qualsiasi altro Comune munito di documento di identità in corso di validità, una fotografia formato fototessera recente.
Il documento viene rilasciato immediatamente ed il costo è di 0,26€ per i diritti di segreteria.
Legalizzazione di firma (art. 30 D.P.R. 445/2000)
Consiste nell´attestazione di un pubblico ufficiale che la firma è stata apposta in sua presenza, dopo essersi accertato dell´identità della persona che sottoscrive.
L'interessato deve presentarsi presso gli uffici anagrafici del Comune di residenza o di qualsiasi altro Comune munito di documento di identità ed effettuare la firma davanti all'Ufficiale di Anagrafe.
Può essere effettuata su dichiarazioni sostitutive di atti di notorietà per dichiarare fatti, stati e qualità per se stessi o per altre persone, non autocertificabili e da presentare a soggetti privati (banche, assicurazioni, ecc.. ecc..)
Non si possono autenticare dichiarazioni aventi valore negoziale (es. manifestazioni di intenti, di volontà, procure, accettazioni, rinunce, contratti, scritture private ecc.).
Il rilascio del documento è immediato e necessita di una marca da bollo da 16€ e il pagamento di 0,52€ di diritti di segreteria.
Legalizzazione di copia (artt. 18 e 19 D.P.R. 445/2000)
Consiste nell'attestazione di conformità di un pubblico ufficiale che la copia di un documento sia conforme all'originale.
L'interessato deve presentarsi presso gli uffici anagrafici del Comune di residenza o di qualsiasi altro comune munito di documento di itentità valido, dell'originale del documento e della copia che lo riproduca fedelmente senza omissioni.
Il rilascio del documento è immedito e necessita di una marca da bollo da 16€ ogni quattro pagine di autentica dello stesso documento e il pagamento di 0,52€ di diritti di segreteria.
Passaggio di proprietà (D.Lgs. 223/89)
Nel caso di vendita di un bene mobile (autoveicolo, motociclo ecc..) la firma può essere autenticata presso gli sportello anagrafici del Comune di residenza o di qualsiasi altro Comune.
Il venditore deve presentarsi presso gli uffici anagrafici munito di un documento di identità valido, il certificato di proprietà in originale debitamente compilato nelle sue parti sul retro (dati acquirente e dati venditore), omettendo la firma che andrà effettuata di fronte all'ufficiale d'anagrafe.
Il rilascio del documento è immediato e necessita di una marca da bollo da 16€ e il pagamento di 0.52€ di diritti di segreteria.
Per il completamento della pratica (trascrizione e pagamento delle relative imposte) l´atto dovrà essere successivamente portato entro 60 giorni presso uno degli uffici provinciali dell´Aci o della Motorizzazione civile, oppure presso una delegazione degli Automobile Club, oppure ancora presso un´agenzia o studio di consulenza automobilistica.
Certificati Storici di Famiglia
La certificazione storica di famiglia attesta le situazioni anagrafiche pregresse e la composizione della famiglia.
Il documento non viene rilasciato in tempo reale allo sportello, tempi di rilascio variano fino a un massimo di 30 giorni.
Costi:
carta semplice: 2,58€ per ogni membro della famiglia;
con bollo: 5,16€ per ogni membro della famiglia più marca da bollo da 16€.
Certificati di Residenza Storico
La certificazione storica di residenza attesta le situazioni anagrafiche pregresse in merito alla residenza.
Il documento non viene rilasciato in tempo reale allo sportello in caso in cui fosse necessaria una ricerca manuale più complessa presso l'archivio anagrafico.
Costi:
carta semplice: 2,58€;
con bollo: 5,16€ più marca da bollo da 16€.
Altri Certificati
Per tutti gli altri certificati anagrafici (residenza, stato di famiglia, stato civile, cittadinanza, esistenza in vita) il rilascio è immediato e necessita di una marca da bollo da 16€ più 0,52€ per i diritti di segreteria salvo per gli utilizzi in cui è prevista l'esenzione dal pagamento della marca da bollo, in tal caso il costo sarà solamente di 0,26€ per i diritti di segreteria o gratuito.
NOTA BENE:
Per i cittadini extracomunitari il rilascio dei certificati avviene successivamente alla verifica della regolarità del permesso di soggiorno e la validità del documento dello Stato di provenienza.