
Residenza
Dettagli dell'argomento
Piano Annuale Servizi Abitativi Pubblici anno 2024
L'Ufficio si occupa principalmente dell’iscrizione, registrazione, modifica e cancellazione dei movimenti della popolazione e della certificazione dei fatti giuridicamente rilevanti ad essi collegati all'interno del territorio comunale.
Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva
All'Area Demografica spetta sovrintendere alla conservazione e aggiornamento degli archivi elettronici e cartacei dei servizi di anagrafe, stato civile, leva militare, elettorale e statistica.
ANPR è un sistema integrato, efficace e con alti standard di sicurezza, che consente ai Comuni di interagire con le altre amministrazioni pubbliche.
Dal 27 Aprile 2022, per la prima volta, è possibile richiedere online il cambio di residenza da un Comune all’altro in Italia o il rimpatrio dall’estero, direttamente dal portale dell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR).
Dal 27 Aprile 2022, per la prima volta, è possibile richiedere online il cambio di residenza da un Comune all’altro in Italia o il rimpatrio dall’estero, direttamente dal portale dell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR).
L'iscrizione all'A.I.R.E. ha lo scopo di mantenere un collegamento tra il cittadino italiano residente all'estero ed il comune italiano da cui é emigrato o nei cui registri dello stato civile è iscritto.
Regolamento assegnazione immobili
Nel documento allegato troverai una serie di informazioni in merito alla richiesta di residenza e alla documentazione per essa necessaria.