Ufficio Elettorale

Raccoglie le domande per l'iscrizione alla lista volontari di scrutatori e presidenti di seggio. Aggiorna gli elenchi dei Giudici Popolari. Provvede alla consegna delle tessere elettorali dei nuovi iscritti.

Immagine principale

Competenze

L'Ufficio cura la tenuta e l'aggiornamento delle liste elettorali, gli atti e la gestione delle procedure e operazioni elettorali e i rapporti con la Commissione elettorale circondariale.
L'ufficio Elettorale ha l'obbligo di accertare, periodicamente, la sussistenza dei requisiti di legge richiesti ai cittadini per avere il diritto di voto. Per fare ciò compila e aggiorna le liste elettorali e custodisce i fascicoli personali degli elettori.
L'Ufficio rilascia la tessera elettorale, che ha sostituito il vecchio certificato elettorale (DPR n. 299/2000).
Ulteriore obbligo in capo all'ufficio è quello riguardante la tenuta degli albi delle persone idonee a ricoprire il ruolo di presidente di seggio e scrutatore.
I principali servizi offerti sono:

  • richiedere certificati di iscrizione alle liste elettorali;
  • richiedere iscrizione nell'albo dei presidenti di seggio o nell'albo unico degli scrutinatori;
  • richiedere il duplicato delle tessere elettorali;
  • richiedere la consultazione o il rilascio di una copia delle liste elettorali.

Tipologia di organizzazione

Ufficio

Orari di apertura

  • Lunedì: 9:00 - 12:15, solo su sppuntamento
  • Martedì: 9:00 - 12:15, solo su sppuntamento
  • Mercoledì: 9:00 - 12:15 accesso libero
  • Giovedì: 16:00 - 17:45 accesso libero
  • Venerdì: 9:00 - 12:15, solo su sppuntamento
  • Sabato: 9:00 - 11:45, solo su sppuntamento

Area di riferimento

Area Legale-Demografica

Piazza Alcide De Gasperi, 7, 20004 Arluno MI, Italia

Telefono: 029039921
Email: protocollo@comune.arluno.mi.it
PEC: comune.arluno@pec.regione.lombardia.it
Fax: 0290376645

Responsabile

Dott.ssa Barbara Rossetti

Responsabile d'Area, Istruttore Amministrativo

Immagine della persona

Persone

Matteo Fagnani

Istruttore Amministrativo

Emanuela Perfetti

Istruttore Amministrativo

Emanuela Grassi

Istruttore Amministrativo

Andrea Magistrelli

Istruttore Amministrativo

Dott.ssa Barbara Rossetti

Responsabile d'Area, Istruttore Amministrativo

Immagine della persona

Assessore di riferimento

Prof. Alfio Colombo

Servizi collegati

Anagrafe e Stato Civile

Richiedere il certificato di iscrizione alle liste elettorali

É il certificato che attesta l'iscrizione del richiedente nelle liste elettorali del comune di residenza.

Anagrafe e Stato Civile

Richiedere il certificato di godimento dei diritti politici

Il certificato di godimento dei diritti politici è il certificato che attesta la capacità elettorale del cittadino che lo richiede, cioè la sua qualità di elettore.

Anagrafe e Stato Civile

Richiedere la consultazione delle liste elettorali

L'Ufficio Elettorale provvede alla formazione ed all'aggiornamento delle liste elettorali che, secondo la legge, sono pubbliche. Tali liste comprendono tutti i cittadini italiani residenti maggior (...)

Anagrafe e Stato Civile

Richiedere l'iscrizione all'albo scrutatori di seggio

Le domande di iscrizione possono essere presentate presso l'Ufficio Protocollo del Comune a partire dal 1 gennaio fino al 30 novembre.

Anagrafe e Stato Civile

Richiedere l'iscrizione all'albo presidenti di seggio

Le domande di iscrizione possono essere presentate presso l'Ufficio Protocollo del Comune a partire dal 1 gennaio di ogni anno fino al 31 ottobre dello stesso.

Anagrafe e Stato Civile

Ottenere la Tessera Elettorale

É il documento che permette, unitamente a un valido documento di identità, l'esercizio del diritto di voto.

Anagrafe e Stato Civile

Richiedere il voto domiciliare

Con l'approvazione del D.L. n. 1/2006 (convertito con legge n. 22/2006) il legislatore ha introdotto il principio del "voto domiciliare", cioè l'esercizio del diritto di voto presso il domicilio d (...)

Anagrafe e Stato Civile

Richiedere il voto assistito

Gli elettori fisicamente impediti (i ciechi, gli amputati delle mani, gli affetti da paralisi o da altro impedimento di analoga gravità), possono esercitare il proprio diritto di voto con l'aiuto (...)

Anagrafe e Stato Civile

Esercitare il diritto di voto per i cittadini residenti all'estero

Informazioni in merito all'esercizio del diritto di voto per cittadini italiani residenti all'estero.

Sede principale

Municipio di Arluno

Piazza Alcide De Gasperi, 7, 20004 Arluno MI, Italia

Telefono: 029039921
Email: protocollo@comune.arluno.mi.it
PEC: comune.arluno@pec.regione.lombardia.it

Contatti

  • Telefono: 029039921
  • Email: elettorale@comune.arluno.mi.it
  • PEC: comune.arluno@pec.regione.lombardia.it
  • Fax: 0290376645

Pagina aggiornata il 27/06/2024