Comunicare l'ospitalità

Servizio attivo

La comunicazione è sempre dovuta, indipendentemente dalla durata dell’ospitalità o dal fatto che si tratti di ospitalità a parenti o affini.

A chi è rivolto

Tutti i cittadini extracomunitari.

Descrizione

Ai sensi dell’art. 7 del TUI (Testo Unico Immigrazione – D. Lgs. 286/1998 e successive modificazioni), chiunque ospita o da alloggio ad uno straniero o gli cede beni immobili, ha l'obbligo di darne comunicazione scritta entro 48 ore all'autorità locale di pubblica sicurezza(*).

La comunicazione è sempre dovuta, indipendentemente dalla durata dell’ospitalità o dal fatto che si tratti di ospitalità a parenti o affini.

La comunicazione scritta deve comprendere, oltre alle generalità del denunciante quelle dello straniero, gli estremi del passaporto o del documento di identificazione e l'esatta ubicazione dell'immobile ceduto o in cui la persona straniera è alloggiata od ospitata.

Come fare

La richiesta deve essere presentata presso l’ufficio di Polizia Locale sito in Piazza Pozzobonelli 2°.

  • Il Lunedì/martedì/mercoledì e venerdì dalle ore 09:00 alle ore 11:00.
  • Il giovedì dalle ore 16:00 alle ore 17:45.

Oppure inviata tramite:
pec: comune.arluno@pec.regione.lombardia.it
e-mail: protocollo@comune.arluno.mi.it

Cosa serve

  • 2 copie dichiarazione di ospitalità firmate in originale dal dichiarante/cedente.
  • 1 copie carta di identità del dichiarante /cedente.
  • 1 copie carta di identità dell’ospitato / affittuario / proprietario o 1 copia del passaporto.
  • 1 copia permesso di soggiorno del cittadino straniero / e anche del dichiarante/cedente se cittadino straniero.

Cosa si ottiene

La presentazione della comunicazione di ospitalità.

Tempi e scadenze

Le comunicazioni debbono avvenire entro 48 ore.

Costi

Nessun costo.

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Ulteriori informazioni

Riferimenti normativi: art. 7 D.Lgs. 25.7.1998 n. 286

La dichiarazione di ospitalità dello straniero è un adempimento derivante dall’art.7 del Decreto legislativo 286/98, c.d. Testo Unico sull'Immigrazione che impone a chiunque offra qualsiasi forma di alloggio od ospitalità, ad uno "straniero od apolide", di darne comunicazione all’Autorità locale di Pubblica Sicurezza.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Polizia Locale

Piazza Pozzobonelli, 2, 20010 Arluno MI, Italia

Telefono: 029039921
Email: comandante.pl@comune.arluno.mi.it
Email: polizialocale@comune.arluno.mi.it
Email: infortunistica.stradale@comune.arluno.mi.it
E-mail: videosorveglianza@comune.arluno.mi.it
PEC: comune.arluno@pec.regione.lombardia.it
Fax: 0290376645
Argomenti:

Pagina aggiornata il 10/03/2025