Le sanzioni amministrative si applicano in seguito all'accertamento di violazioni di normativa europea, nazionale, regionale (per le materie di competenza comunale) e comunale (regolamenti comunali e ordinanze sindacali).
La Polizia locale e agenti accertatori esterni al Comune (es. Carabinieri, Guardia di finanza, Guardie ecologiche volontarie, ...) svolgono, a seconda delle materie, questa attività di accertamento.
Il procedimento sanzionatorio, disciplinato dalla legge 689/81 e successive modifiche, in alcuni casi, unitamente alla contestazione della violazione, può prevedere anche il sequestro: oltre a sanzioni amministrative pecuniarie possono/devono infatti essere previste (a seconda dello specifico contesto normativo di riferimento) anche sanzioni accessorie quali, ad esempio, la confisca.
L'Autorità competente, è normalmente l'ente che introita la sanzione, pertanto: il Comune di Arluno è autorità competente per ogni provvedimento di contestazione di violazioni amministrative il cui incasso spetti al Comune stesso.