Presentare un'autocertificazione

Servizio attivo

L'autocertificazione è una dichiarazione che sostituisce i certificati o gli atti di notorietà.

A chi è rivolto

Tutti i cittadini.

Descrizione

L'autocertificazione è una dichiarazione che sostituisce i certificati o gli atti di notorietà.

È prodotta e sottoscritta direttamente dall'interessato che ha bisogno di dichiarare dati e informazioni personali alle pubbliche amministrazioni e alle società concessionarie di pubblico servizio. Questi soggetti hanno l’obbligo di accettarla al posto dei normali certificati.

Come fare

È prodotta e sottoscritta direttamente dall'interessato che ha bisogno di dichiarare dati e informazioni personali alle pubbliche amministrazioni e alle società concessionarie di pubblico servizio.

Cosa serve

Non è richiesta alcuna documentazione.

Cosa si ottiene

La presentazione dell'autocertificazione in oggetto.

Tempi e scadenze

Non sono previste scadenze.

Costi

L’autocertificazione è gratuita.

 

Accedi al servizio

Puoi accedere al servizio Presentare un'autocertificazione direttamente online tramite il pulsante "Accedi al servizio online" .

Vincoli

I cittadini extracomunitari possono usare l’autocertificazione solo se:

  • sono legalmente residenti in Italia
  • la dichiarazione contiene dati la cui veridicità può essere accertata da soggetti pubblici o privati italiani.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Documenti

Contatti

Ufficio Anagrafe

Piazza Alcide De Gasperi, 7, 20004 Arluno MI, Italia

Telefono: 029039921
Fax: 0290376645
Email: anagrafe@comune.arluno.mi.it
Email: demografico@comune.arluno.mi.it
PEC: comune.arluno@pec.regione.lombardia.it

Pagina aggiornata il 27/06/2024