MODULO DISPONIBILE DAL 29/09/2025
Premesso che:
• con Delibera di Giunta Comunale n. 110 del 16.08.2023, immediatamente esigibile, è stato approvato il Progetto Esecutivo per la realizzazione di n.120 nuovi loculi e n.240 cellette ossario;
• con Deliberazione di Giunta Comunale n. 115 del 18.11.2024 sono state definite le tariffe cimiteriali per l’anno 2025;
• con Determinazione del Responsabile dell’Area Lavori Pubblici ed Ecologia n. 560 del 15.09.2025 è stata approvata la regolare esecuzione dei lavori di ampliamento del cimitero sopra richiamati;
• con successiva Deliberazione di Giunta Comunale n. 92 del 15.09.2025 è stato stabilito di procedere alla preassegnazione per ogni anno di n. 10 loculi e n. 10 cellette ossario, per le annualità 2025/2026/2027 così specificati:
-loculi
dal n. 67 al n. 76 fila II e III, per l’anno 2025;
dal n. 77 al n. 86- fila II, per l’anno 2026;
dal n. 87 al n.-96 fila I e II, per l’anno 2027.
-cellette ossario
dal n. 37 al n.46 lato A fila III, per l’anno 2025;
dal n. 47 al n.-56 lato A fila II e III , per l’anno 2026;
dal n. 57 al n.66 lato A fila I e II, per l’anno 2027.
L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI ARLUNO INTENDE CONCEDERE IN USO PER ANNI 40 (QUARANTA) N. 10 LOCULI E N. 10 CELLETTE OSSARIO, PER L’ANNUALITA’ 2025, NELL’AREA DI AMPLIAMENTO DEL CIMITERO COMUNALE, SECONDO LE CONDIZIONI RIPORTATE NEL SEGUENTE ARTICOLATO:
1. Modalità di concessione:
La concessione farà riferimento alle norme di cui al D.P.R. 285/90 (Regolamento di Polizia Mortuaria) e al vigente Regolamento di Polizia Mortuaria e cimiteriale comunale.
La concessione d’uso avrà durata di 40 anni.
2. Modalità di prenotazione PER L’ANNUALITA’ 2025, termini e modalità:
Per la presentazione delle domande occorre utilizzare gli appositi modelli allegati al presente bando e disponibili presso l’Area Demografico – legale e scaricabili dal sito internet: www.comune.arluno.mi.it.
Le domande, corredate da copia del documento identità del sottoscrittore, devono essere presentate all’Ufficio Protocollo del Comune di Arluno oppure trasmesse agli indirizzi comune.arluno@pec.regione.lombardia.it oppure protocollo@comune.arluno.mi.it.
dalle ore 09.00 del 29.09.2025- alle ore 12,00 del 31.10.2025 per la concessione relativa all’uso di n. 10 loculi e n. 10 cellette ossario
indicando nell’Oggetto “Richiesta concessione loculi/cellette ossario cimiteriali”;
Le istanze che perverranno dopo le ore 12:00 del 31.10.2025 saranno escluse.
3. Costo e durata della concessione:
I costi delle concessioni per l’uso di ogni loculo e celletta ossario, per la durata di anni 40, con decorrenza dalla data di sottoscrizione del contratto tra il richiedente e il competente Ufficio Comunale, sono fissati come segue:
• LOCULI € 3.500,00;
• CELLETTE OSSARIO per n. 1 ceneri € 400,00;
• CELLETTE OSSARIO per n. 2 ceneri € 600,00;
4. Requisiti per l’assegnazione:
Possono presentare domanda di assegnazione i seguenti soggetti:
1) residenti nel Comune di Arluno che abbiano già compiuto 65 anni di età;
2) a parità del requisito di cui al punto 1, la precedenza nella scelta viene data al destinatario di maggiore anzianità, ricordando che nel contratto di concessione è obbligatorio il nominativo del destinatario, che ovviamente dovrà coincidere con quello indicato nella richiesta di preassegnazione;
3) a parità dei requisiti di cui ai punti 1 e 2, la preferenza andrà in ordine alla data di presentazione della domanda (farà fede la registrazione al protocollo dell’Ente).
4) ciascun nucleo familiare potrà richiedere in preassegnazione a favore di soggetti al medesimo appartenenti, purchè almeno uno di questi abbia i suddetti requisiti di età e residenza, non più di due loculi o due cellette ossario.
Ad avvenuta approvazione della graduatoria definitiva, si procederà a comunicare agli aventi titolo l’assegnazione invitandoli alla firma del contratto di concessione previo pagamento del corrispettivo.
5. Modalità di richiesta:
a) I soggetti interessati dovranno autocertificare, contestualmente alla domanda di prenotazione, ai sensi delle vigenti leggi, che i nominativi inseriti nella domanda non sono stati indicati in altre domande di altri richiedenti.
b) Possono partecipare al Bando di prenotazione un solo componente di nucleo familiare.
OGNI NUCLEO FAMILIARE PUO’ PRESENTARE UNA SOLA DOMANDA, IN CASO DI PIU’ DOMANDE PRESENTATE DAI COMPONENTI DELLO STESSO NUCLEO FAMILIARE SI PRENDERA’ IN CONSIDERAZIONE SOLO QUELLA ACQUISITA PER PRIMA AL PROTOCOLLO; LE ALTRE NON VERRANNO RITENUTE VALIDE SIA SE PRESENTATE DALLO STESSO SOGGETTO CHE DA SOGGETTI DIVERSI.
Gli interessati potranno visionare gli atti e ritirare modelli per la prenotazione presso l’Area Demografico Legale negli orari di apertura al pubblico.