
Tassa sui servizi
Dettagli dell'argomento
Le principali competenze di questo Ufficio riguardano la gestione patrimoniale e tributaria, l'economato e la gestione del bilancio comunale.
L'Area si occupa, principalmente, dell'approvvigionamento e della gestione di tutte le risorse finanziarie, strumentali e umane che saranno utili all'Ente per perseguire i propri obiettivi.
In vigore dal 21.12.2010
Approvato con deliberazione consiliare n. 6 del 24/3/2007
Approvato con delibera consiliare n. 24 del 23/4/1998
Approvato con delibera C.C. n°35 del 29.04.94
Aapprovato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 69 del 30.06.1994
Approvato con deliberazione Consiliare n° 31 del 4/8/2014
Approvato con deliberazione C.C. n. 33 del 29.07.2020 In vigore dal 01.01.2020
Approvato con deliberazione CC n.19 del 29-03-2021
Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 41 del 21 dicembre 2015
Approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 21 del 19.03.1999
Approvato con deliberazione CC n. 20 del 2/8/2013
Approvato con verbale di deliberazione di consiglio comunale nella seduta del 29 novembre 2007 – atto n. 60 – immediatamente eseguibile ai sendi dell’art. 134, comma 4, del d. Lgs 18.08.2000 n. 267
Scarica il documento allegato per conoscere i diritti di segreteria del Comune di Arluno.
Accedi a questo contenuto per conoscere le tariffe cimiteriali nell'anno 2024.
Con Legge n. 160/2019, art. 1, commi da 816 a 847, il Legislatore ha introdotto il nuovo Canone Unico Patrimoniale per la concessione e l’autorizzazione del suolo pubblico.
L’addizionale Irpef viene pagata dai cittadini che hanno il domicilio fiscale ad Arluno dal 1° gennaio dell’anno cui si riferisce il pagamento dell’addizionale stessa.