Accesso Civico "semplice" e Accesso Civico "generalizzato"
Riferimenti Normativi (Accesso Civico "semplice"): art. 5, c.1, d.lgs. n. 33/2013 e ss.mm.ii./art. 2 c.9 - bis, L. 241/1990
Riferimento Normativo (Accesso Civico "generalizzato"): art. 5, c.2, d.lgs. n. 33/2013 e ss.mm.ii.
Che cos'è
L'Accesso civico (semplice o generalizzato) consente a chiunque di accedere a dati, documenti e informazioni delle pubbliche amministrazioni senza necessità di dimostrare un interesse legittimo (Art. 5, D.Lgs. 33/2013).
L’Accesso civico semplice consente a chiunque di richiedere documenti, dati o informazioni che le amministrazioni hanno l'obbligo di pubblicare (art.5, c. 1). L' Accesso civico generalizzato (o accesso FOIA) consente a chiunque di richiedere documenti, dati o informazioni ulteriori rispetto a quelli che le amministrazioni sono obbligate a pubblicare (art. 5, c. 2).
Come esercitare il diritto
La richiesta di accesso civico semplice è gratuita, non deve essere motivata e va indirizzata al Responsabile della Trasparenza.
La richiesta di accesso civico generalizzato va indirizzata all'Ufficio Protocollo.
La richiesta può essere redatta sull'apposito modulo (in calce alla presente pagina) e presentata:
tramite posta elettronica all'indirizzo: protocollo@pec.comune.arluno.mi.it
tramite posta ordinaria : Comune di Arluno, Piazza De Gasperi n. 7 - 20010 Arluno (Mi)
direttamente presso l'Ufficio protocollo del Comune
Riferimenti Normativi (Accesso Civico "semplice"): art. 5, c.1, d.lgs. n. 33/2013 e ss.mm.ii./art. 2 c.9 - bis, L. 241/1990
Riferimento Normativo (Accesso Civico "generalizzato"): art. 5, c.2, d.lgs. n. 33/2013 e ss.mm.ii.
Che cos'è
L'Accesso civico (semplice o generalizzato) consente a chiunque di accedere a dati, documenti e informazioni delle pubbliche amministrazioni senza necessità di dimostrare un interesse legittimo (Art. 5, D.Lgs. 33/2013).
L’Accesso civico semplice consente a chiunque di richiedere documenti, dati o informazioni che le amministrazioni hanno l'obbligo di pubblicare (art.5, c. 1). L' Accesso civico generalizzato (o accesso FOIA) consente a chiunque di richiedere documenti, dati o informazioni ulteriori rispetto a quelli che le amministrazioni sono obbligate a pubblicare (art. 5, c. 2).
Come esercitare il diritto
La richiesta di accesso civico semplice è gratuita, non deve essere motivata e va indirizzata al Responsabile della Trasparenza.
La richiesta di accesso civico generalizzato va indirizzata all'Ufficio Protocollo.
La richiesta può essere redatta sull'apposito modulo (in calce alla presente pagina) e presentata:
tramite posta elettronica all'indirizzo: protocollo@pec.comune.arluno.mi.it
tramite posta ordinaria : Comune di Arluno, Piazza De Gasperi n. 7 - 20010 Arluno (Mi)
direttamente presso l'Ufficio protocollo del Comune
Clicca QUI per consultare il regolamento completo per l'accesso civico